L’EUROPA DELLE CITTA’ E LA NASCITA DELLA BORGHESIA
IL NUOVO MONDO DEI COMMERCI
Per agevolare i loro affari e i loro commerci, i mercanti adottano nuove tecniche e nuovi strumenti:
-si usano registri della contabilità;
-con le lettere di cambio si sposta denaro da un paese all’altro;
-torna a circolare la moneta.
Inoltre nascono banche e grandi compagnie commerciali, e per questo motivo ci sono nuovi sistemi di gestione del denaro ovvero:
-i contratti fra mercanti vengono stipulati alla presenza di notai;
-le banche offrono la possibilità di depositare denaro e ottenere prestiti.
Infine le città marinare italiane di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia erano al centro di una fitta rete di scambi commerciali tra Oriente ed Europa.